“La nostra missione, che stiamo portando avanti da più di 30 anni, è di essere in grado di replicare la qualità ottenuta lavorando un solo animale (come succedeva per ogni famiglia,nelle case private, secondo la tradizione), ma con molti più animali.
Produciamo ancora la Ventricina senza l’utilizzo di additivi e vogliamo continuare ad avere il controllo di tutte le fasi, vogliamo garantire in prima persona i risultati di produzione,stagionatura e affinamento. L’aumento della produzione potrebbe farci rischiare di scendere al livello industriale. Non vogliamo questo. Stiamo riuscendo a mantenere alta la qualità e il primo posto nella 14° edizione del Campionato Nazionale del Salame nel 2020 ci dà finora ragione”
.Partire dalla materia prima.

Perché il maiale nero “casertano”?
Il maiale nero casertano è stato scelto, per questa
linea di produzione, sostanzialmente per tre
motivi: prima di tutto per preservare un aspetto molto importante dellatradizione,perché
nell’antichità l’unico maiale che viveva in Italia era quello nero con la
presenza di diverse razze. Oggi il nero Casertano o Pelatella è una delle 5
razze autoctone rimaste. È stato scelto il Casertano perché più prossimo all’Abruzzo.
Questi animali arrivavano nella zona del Vastese attraverso i tratturi che
attraversano il territorio dell’entroterra vastese.
Poi, per il suo valore nutrizionale con la presenza di elevate percentuali di grassi insaturi e una parte importante di omega3 e omega6. Infine per la tipica
marmorizzazione

(distribuzione delle parti grasse all’interno di quelle magre) che rende le carni particolarmente appetibili dal punto di vista del gusto,oltre che da quello olfattivo.
-
Salsiccia di Pelatella10,00€
-
Lonzardo di Pelatella15,00€ – 28,00€
-
PANCETTA TESA
Prodotto in vendita12,00€ – 22,00€ -
GUANCIALE MONUMENTALE20,00€ – 36,00€
-
Buono Regalo 150€ Accademia della Ventricina150,00€
-
Buono Regalo 50€ Accademia della Ventricina50,00€
-
Buono Regalo 25€ Accademia della Ventricina25,00€
-
SALAME AL LIMONE17,00€
-
SALAME ABRUZZESE ROSSO16,00€
No Replies to "Una Storia lunga 30 anni, per preservare la qualità"